Manovre Militari
Esercito Italiano : Alpini in Manovra
Brigata Alpina "OROBICA"
Vipiteno (BZ) - 1985
di Daniele RAVENNA
( e la consulenza tecnica di Francesco DATI )
La Brigata Alpina "Orobica", era una delle cinque Brigate da montagna dell'Esercito Italiano, con sede a Merano e schierata nell'Alto-Adige occidentale, nella Val Venosta. Costituita il 1º gennaio 1953, la Brigata prendeva il nome dalle Alpi Orobie ed era parte integrante del 4º Corpo d'Armata Alpino di Bolzano. L' "Orobica" aveva una forza combattente di circa 3.000 uomini ed il suo compito istituzionale era quello di provvedere, nel periodo della Guerra fredda, alla difesa del nord Italia contro un'eventuale aggressione delle truppe del Patto di Varsavia proveniente dall'Austria attraverso il Passo di Resia, il valico del Brennero o il varco di Prato alla Drava-Versciaco. Il 27 luglio 1991 l'Unità veniva soppressa. VBL/VTT FIAT 6614 - Veicolo Blindato Leggero/Veicolo Trasporto Truppa